Bahamontes, Federico Martin (Toledo
1928), ciclista spagnolo, uno dei migliori scalatori di tutti i tempi. Partecipò
a dieci edizioni del Tour de France; vinse l'edizione del 1959, fu secondo in
quella del 1963, terzo nel 1964 e quarto nel 1965. In sei occasioni vinse la
classifica finale Gran Premio della Montagna. Dall'aspetto gracile e minuto (un
referto medico della Federazione spagnola lo aveva definito come inadatto al
ciclismo), divenne professionista nel 1952 e nel 1954 vinse la sua prima corsa
importante, il Gran Premio di Nizza. In quello stesso anno esordì al Tour dando
subito prova delle sue eccezionali doti di scalatore: un aneddoto racconta che
in quell'edizione, in vetta al Col de Romeyère aveva tanto vantaggio sugli
inseguitori che ne approfittò per scendere dalla bici e mangiarsi un gelato.
Non riuscì mai a vincere una Vuelta di Spagna, ma nel 1958 si classificò primo
nel Giro degli Appennini. Le frequenti cadute e qualche seria lesione resero
difficile la sua carriera, chiusa nel 1965. Vinse per tre volte il Giro delle
Asturie e nel 1958 fu campione di Spagna. Tabelle, schemi, consigli e teorie
riguardanti il Ciclismo per ottenere il massimo rendimento. Il logo, gli sfondi, le immagini, i
testi, quando non diversamente specificato, sono di proprietà di questo
sito e non possono essere riprodotti in nessun modo. Copyright
- premessa
- intro - segnalino -linkami
- email - ringraziamenti -
newsletter -
copyright -
Benessere fisico con il ciclismo, metodi
d'allenamento, psicologia, alimentazione, curiosità, salute, test medici
e doping per bici da corsa e mountain bike