Canins, Maria (La Villa in Val Badia, Bolzano 1949- ),
ciclista italiana. Prima di avvicinarsi al ciclismo, praticò lo sci di fondo,
vincendo 15 titoli italiani oltre a essere la prima italiana a trionfare nella
Vasaloppet in Svezia. Iniziò a correre in bicicletta a trentadue anni, e
l’anno seguente conquistò il campionato italiano su strada e l’argento ai
mondiali di Goodwood; ai campionati del mondo raccolse due bronzi (1983 e 1989)
e un argento (1989). Raggiunse la massima popolarità vincendo un Giro
d’Italia (1988) e due Tour de France (1985 e 1986). Nel 1988 vinse un
campionato del mondo nella 50 km a cronometro a squadre, giungendo seconda
l’anno seguente. Tabelle, schemi, consigli e teorie
riguardanti il Ciclismo per ottenere il massimo rendimento. Il logo, gli sfondi, le immagini, i
testi, quando non diversamente specificato, sono di proprietà di questo
sito e non possono essere riprodotti in nessun modo. Copyright
- premessa
- intro - segnalino -linkami
- email - ringraziamenti -
newsletter -
copyright -
Benessere fisico con il ciclismo, metodi
d'allenamento, psicologia, alimentazione, curiosità, salute, test medici
e doping per bici da corsa e mountain bike