Principi di base nell'allenamento indoor L'arrivo della brutta stagione coincide per molti ciclisti, irriducibili
esclusi, all'inizio di attività alternative non potendo a causa delle
perturbazioni atmosferiche pedalare all'aria aperta. Tre sono generalmente le alternative:
Comunque, il periodo invernale non va visto unicamente in un ottica di
"se non vado in bici, cosa posso fare?" ma è il periodo più adatto
per migliorare qualitativamente i nostri muscoli. Ad un incremento di volume NON sempre corrisponde un miglioramento delle
nostre prestazioni ma bisogna migliorarli qualitativamente. Il periodo invernale è quindi ottimo per potenziarci con i sovraccarichi
per: Per fare questo, spesso, il metodo migliore consiste proprio nell'utilizzo di
macchinari che si trovano nelle comuni palestre. L'allenamento in palestra può essere suddiviso in quattro stadi: Il riscaldamento Consiste nel preparare l'organismo ad affrontare
immediatamente dopo gli esercizi nelle migliori condizioni possibili. Si tratta di "riscaldare" i muscoli e preparare l'apparato
cardio-circolatorio allo sforzo. Va eseguito subito dopo lo stretching e subito
prima del gesto atletico vero e proprio. In palestra , in genere, consiste in alcuni minuti (6-12) di cyclette a ritmo
blando o alcuni minuti di corsa sul tapis roulant (6 minuti circa) Lo stretching vedi Lo stretching Il potenziamento ...in preparazione Il trasferimento ...in preparazione Il defaticamento ...in preparazione Tabelle, schemi, consigli e teorie
riguardanti il Ciclismo per ottenere il massimo rendimento. Il logo, gli sfondi, le immagini, i
testi, quando non diversamente specificato, sono di proprietà di questo
sito e non possono essere riprodotti in nessun modo. Copyright
- premessa
- intro - segnalino -linkami
- email - ringraziamenti -
newsletter -
copyright -
Non riscaldarsi, nei casi di immediati sforzi intensi, può facilitare gli
strappi muscolari, rotture di tendini ed altri incidenti.
Benessere fisico con il ciclismo, metodi
d'allenamento, psicologia, alimentazione, curiosità, salute, test medici
e doping per bici da corsa e mountain bike