Spinning L'arrivo della brutta stagione coincide per molti ciclisti, irriducibili
esclusi, all'inizio di attività alternative non potendo a causa delle
perturbazioni atmosferiche pedalare all'aria aperta. Tre sono generalmente le alternative:
Lo Spinning é l'ultima tendenza nelle palestre super attrezzate. Si pratica su di una cyclette speciale ed è una combinazione di ciclismo ed
esercizi aerobici. In pratica si uniscono alla classica pedalata anche movimenti che interessano
gli arti superiori ed inferiori ed addirittura i muscoli addominali. Questo "sport", che pare sia stato inventato da un californiano, é
adatto a tutti perché si può facilmente personalizzarne la durezza,
è divertente, dicono i sostenitori, ed ha un eccezionale consumo calorico per
seduta. Dicono che in circa 45 minuti , che è il tempo classico di una lezione (pare, tra
l'altro, che i costi si aggirino su circa 5 - 7 Euro a lezione) si
consumino ben 900 calorie! Probabilmente il consumo calorico è di circa 600-700
calorie, comunque non poco... ...e dipende ovviamente da come è impostata la
lezione. Quindi, allenamento aerobico, sviluppo e rafforzamento dei muscoli ed il
tutto, ovviamente e rigorosamente a tempo di musica. Per i cultori della "scattante" Bici da Corsa o della
"magica" Mountain Bike potrà sembrare uno sport ridicolo ma é
particolarmente indicato alle donne per tonificare i glutei, ai ciclisti come
allenamento al coperto al posto dei classici rulli (dove ci si annoia un po') ed
agli sciatori come ginnastica pre-sciistica. Anche se non rinuncerei ad un bel giro all'aria aperta tra le colline per una
lezione di spinning che, per quanto possa essere tonificante, si svolge pur
sempre in palestra, credo, comunque, che sia sicuramente un'ottima attività
alternativa per il periodo invernale.
by Claudio D.
Tabelle, schemi, consigli e teorie
riguardanti il Ciclismo per ottenere il massimo rendimento. Il logo, gli sfondi, le immagini, i testi, quando non diversamente specificato, sono di proprietà di questo sito e non possono essere riprodotti in nessun modo. Copyright |
- premessa
- intro - segnalino -linkami
- email - ringraziamenti -
newsletter -
copyright -