Bugno, Gianni
(Brugg, Svizzera, 1964- ), ciclista italiano. Professionista dal 1985, il suo
primo successo fu il Giro dell’Appennino del 1986. Nel 1990 quando si impose
in 13 corse, tra le quali la Milano-Sanremo,
il Giro d'Italia (edizione nella quale vestì la
maglia rosa di leader della classifica dalla prima all’ultima tappa) e la
classifica finale di coppa del Mondo. Nel 1991 dominò i campionati mondiali di
Stoccarda, ripetendosi l’anno seguente a Benidorm. Fu due volte campione
italiano (nel 1991 e nel 1995) mentre nel 1994 conquistò il Giro delle Fiandre.
Nell’agosto dello stesso anno, risultò positivo a un controllo antidoping
effettuato al termine della coppa Agostoni. Squalificato per due anni, si vide
ridurre la pena a tre mesi. Passato dalla Polti alla MG-Technogym, vinse il Giro
del Mediterraneo nel 1995. Tabelle, schemi, consigli e teorie
riguardanti il Ciclismo per ottenere il massimo rendimento. Il logo, gli sfondi, le immagini, i
testi, quando non diversamente specificato, sono di proprietà di questo
sito e non possono essere riprodotti in nessun modo. Copyright
- premessa
- intro - segnalino -linkami
- email - ringraziamenti -
newsletter -
copyright -
Benessere fisico con il ciclismo, metodi
d'allenamento, psicologia, alimentazione, curiosità, salute, test medici
e doping per bici da corsa e mountain bike